LA FOTOGRAFIA CON PROIEZIONE DELL'OCULARE
(Software freeware realizzato da Giuseppe Zuccalà per scopi didattici)
Viene inserito un oculare tra il portaoculari e la fotocamera in modo da ottenere un'immagine ingrandita dell'oggetto da fotografare.
Così facendo viene anche aumentata la lunghezza focale effettiva del telescopio, ottenendo una focale equivalente data dalla formula:
Feq = Fob x (L / Foc - 1)
dove: Fob = focale obiettivo Foc = focale dell'oculare L = distanza dell'oculare dalla pellicola.
Questo metodo è molto usato nella fotografia di Luna e pianeti, e permette di
ottenere degli ingrandimenti a piacere variando la distanza della macchina
fotografica dall'oculare.
In Sintesi:
Quando si applica questo metodo, i raggi luminosi non escono più dall'oculare in modo parallelo, quindi questi focalizzandosi ad una certa distanza dall'oculare (Dist. Piano Focale - Oculare), sino ad una certa distanza max di estrazione [ (Estr. Oculare) < (Foc. Oculare) ], danno un'effetto ingrandente (Ingrandimenti), come se si stesse utilizzando uno telescopio con una diversa focale (Foc. Equivalente)..
Inoltre, allontanando il piano focale della pellicola in misura maggiore della focale dell'oculare [ (Estr. Oculare) > (Foc. Oculare) ]
si ottiene un riduttore di focale equivalente.
L'immagine seguente mostra la finestra del software per il calcolo automatico
Legenda: - Foc. Obbiettivo = focale del telescopio
- Foc.Oculare = focale dell'oculare
- Extr.Oculare = distanza aggiuntiva alla normale posizione dell'oculare
- Ingrandimenti = Ingrandimenti ottenuti dal sistema
- Foc Equivalente = Focale di uno strumento che darebbe gli stessi risultati
- Dist. Piano Focale - Oculare = Distanza dall'oculare nel quale porre il piano focale della pellicola
Se si vuol scaricare questo programma, fare click con il tasto destro del mouse qui
e scegliere "Salva oggetto con nome..."
email di Giuseppe Zuccalà: giuseppe.zuccala@tin.it
Siti con esempi di applicazione di questo metodo:
http://digilander.libero.it/MAZZLU/proiez.htm
http://www.galassiere.it/ottica3.htm